Diritto Pubblico
E' quella branca del diritto che si occupa dello studio delle norme che disciplinano e regolamentano l'organizzazione ed il funzionamento dello Stato, delle istituzioni e degli enti pubblici, oltre ai rapporti fra il cittadino e gli enti cui sia riconosciuto il particolare status appunto "di diritto pubblico". Secondo alcune definizioni dottrinali, esso sarebbe la disciplina deputata allo studio di tutta la normativa di diretto interesse collettivo, ovvero quella nella quale si riguardino soggetti traenti la loro rilevanza giuridica a causa della titolarità di funzioni o attribuzioni o comunque incarichi di interesse collettivo, o comunque posti a salvaguardia dell'interesse pubblico.
tesi di laurea in Responsabilità aziende private e pubbliche nel sistema sanitario inglese
aree collegate:
agicom - anr - assetto misto - codice comunicazioni elettroniche - decoder - digitale terrestre - disciplina anticoncentrativa - fornitore contenuti audiovisivi - frequenze - impresa privata - legge gasparri - legge maccanico - liberalizzazione etere - limiti di affollamento - Monopolio di stato - pluralismo dei mezzi di comunicazione - radiodiffusione - sistema pubblico-privato - spettro radio - tusmar