Diritto Penitenziario
Nell’ordinamento giuridico italiano l’esecuzione delle misure privative e limitative della libertà personale è disciplinata da un insieme di norme giuridiche di diritto pubblico che viene definito diritto penitenziario. Il diritto penitenziario concerne l’organizzazione, i mezzi, le modalità ed i principi che attengono all’esecuzione penale, alla luce del solenne imperativo dell’umanizzazione del trattamento penitenziario e della rieducazione del condannato.
tesi di laurea in Ergastolo
aree collegate:
fine pena mai - grazia - legge organica 25 novembre 2003 n. 15 - liberazione condizionale - minore di età - misure alternative - premialità - prevenzione - Rieducazione del condannato